A spasso con Il Pordenone per le sue terre

Pomeriggio, primo giorno: ospiti del pittore Giovanni Antonio de’Sacchis nella sua Pordenone.

Il primo approccio col pittore lo avremo nel Duomo con il suo magnifico campanile vero e proprio simbolo della città. All’interno potremo ammirare la Pala di Santa Maria della Misericordia. La tela è databile al 1515-1516 e rappresenta uno dei più alti esempi della prima maturità artistica del pittore.

La Pala grande dell’altar maggiore con la gloria di San Marco evangelista che consacra Ermagora, già sulla mensa dell’altar maggiore della chiesa, veniva commissionato al pittore nel 1533 e condotta a termine nel 1535.

Sempre nella chiesa si potrà ammirare la tecnica di cui il pittore è uno dei maggiori rappresentanti del XVI secolo, l’affresco dei Santi Erasmo e Rocco.

Si tratta di due dipinti oggi visibili su due delle facce dell’ottagonale pilastro di destra dell’edificio sacro. Una controversa proposta di datazione, oggi si attesta agli anni 1515-1518 per il San Rocco (nel quale una robusta tradizione locale vuole vedere un autoritratto del Pordenone) e per il Sant’Erasmo all’incirca agli anni 1512-1514.

Ci sposteremo poi a Palazzo Richieri per ammirare le Quattro portelle del fonte battesimale.

I dipinti, tolti per ragioni di conservazione dal battistero del Pilacorte ancora conservato ed utilizzato in San Marco, si trovano aggi nel contiguo Museo. I lavori di splendida condotta quasi di getto sono databili attorno al 1534.

Al Museo Civico d’Arte Antica si può anche ammirare La Pala di San Gottardo.

La tela, qui trasferita dalla demolita chiesa cittadina dedicata al Santo vescovo, molto restaurata, è databile al 1525-1526 e si raccomanda oltre che per la bellezza dei tessuti del Santo titolare per un vigoroso autoritratto dell’Autore nei panni di San Rocco.

Sempre nel pomeriggio ci trasferiremo alla galleria Pizzinato per ammirare la grande mostra dedicata all’artista e curata da Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan (aperta dal 25 ottobre 2019 al 02 febbraio 2020). L’esposizione, curata dai critici d’arte Vittorio Sgarbi e Caterina Furlan, proporrà 50 affreschi e altrettanti disegni, comprese alcune opere di grandi artisti coevi, tra i quali Tiziano, Giorgione e Lorenzo Lotto, dal cui confronto emerge tutta la capacità espressiva e il valore storico-artistico de il Pordenone.

Cena in un ristorante a due passi dall’hotel.

 

Secondo giorno: con Giovanni Antonio de’Sacchis nella Pedemontana pordenonese.

Prima colazione in hotel e partenza in autobus.

In circa 45 minuti arriveremo nella magnifica cittadina pedemontana, Spilimbergo, dove nella parrocchiale di Santa Maria si trova la magnifica decorazione pittorica della cinquecentesca macchina dell’organo.

L’impegnativa impresa veniva assunta dal pittore nel 1524 e comprendeva l’illustrazione dell’interno e dell’esterno delle portelle e la dipintura delle cinque tavole, ricordate anche da Giorgio Vasari, poste ad abbellimento del prospetto della cantoria dell’organo.

La conoscenza della città del mosaico proseguirà con la visita guidata dello splendido centro storico incluso il castello cittadino.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio, ci sposteremo in autobus per raggiungere Valeriano, nella parrocchiale di Santo Stefano per ammirare il Trittico con le figure dei Ss. Michele, Valeriano e Giovanni Battista.

Si tratta della prima opera datata e firmata dal pittore 1506.

La decorazione della facciata dopo il terremoto del 1976, è stato ricoverato all’interno del tempietto.

Lungo la parete di sinistra della navata, si può vedere una Natività con i Ss. Antonio da Padova e Floriano che il pittore ebbe modo di dipingere attorno al 1527. Alla scena si accompagna una coeva Fuga in Egitto.

 

Pochissimi chilometri e si giunge a Gaio, alla parrocchiale di San Marco evangelista

Lì ammireremo la Trinità con i simboli degli evangelisti.

Le figure, che si dispongono all’interno del rigiro di una sorta di grande patera, possono essere datate attorno al 1506, anno del documentato esordio pittorico del maestro.

 

Ancora una visita ad un paesino della pedemontana, Travesio, per godere nella parrocchiale di San Pietro Apostolo, della Decorazione della volta e delle pareti del presbiterio

L’impresa, molto impegnativa, che prevedeva pure un San Cristoforo al di fuori del tempio, è datata al 1516 per l’affrescatura della volta ed agli anni 1525-1526 per quanto concerne le storie delle pareti del presbiterio stesso. Il complesso pittorico si presenta di non facile lettura ed a motivo delle scansioni temporali durante il quale venne realizzato e per l’interpretazione delle diverse tematiche che il Pordenone si vedeva costretto ad illustrare.

 

Infine faremo una sosta a Pinzano, alla chiesa parrocchiale di San Martino vescovo, Madonna con il Bambino e devoti e devote della confraternita.

La pala per l’altare della confraternita, è databile al 1525 e testimonia, con tecniche pittoriche decisamente rinnovate, tipologie arcaiche legate ad una devozionalità cui il pittore presta la propria opera.

In serata rientreremo in hotel per un breve riposo ed una cena ristoratrice.

 

Terzo giorno: Giovanni Antonio de’Sacchis lungo le rive del medio Tagliamento ospiti pure del discepolo prediletto: Pomponio Amalteo.

Prima colazione e rilascio delle camere.

Partenza in autobus per San Martino al Tagliamento, per ammirare la Chiesa Parrocchiale di San Martino vescovo e San Cristoforo, colossale, come d’obbligo, figura decorante una delle facciate laterali dell’aula ecclesiale. Il lavoro si può datare al 1518 e purtroppo si presenta in stato poco più che larvale. All’interno della chiesa ci sono due interessantissime tele di Pomponio Amalteo. 

Ci sposteremo poi a Valvasone, nella Chiesa parrocchiale del SS. Corpo di Cristo

Il contratto con il pittore è del 1535 per la dipintura delle portelle. Nel 1537/1538 le tele erano ancora in lavorazione. Nel gennaio 1539 il Pordenone muore a Ferrara. Nel 1549 i Giurisdicenti di Valvasone facevano convenzione con Pomponio Amalteo allievo e genero del Pordenone per il completamento della dipintura delle portelle.

Breve visita al centro storico inclusa una visita nella casa museo di Edo Janich (se disponibile), il famoso scultore creatore delle formelle del portale del duomo.

Breve concerto d’organo al duomo (evento Tesori Svelati)

Sosta per un pranzo leggero (non incluso nella quota).

Nel primo pomeriggio, partenza per il rientro.

La quota comprende:

n° 2 notti in hotel 4 stelle****  in pernottamento e prima colazione.

n° 2 pasti in ristorante bevande incluse.

visite guidate nei luoghi del Pordenone come da programma

tutte le entrate come da programma.

visita alla casa dello scultore Edo Janich (su riconferma).

spese di vitto ed alloggio per n° 1 autista.

breve concerto d’organo al duomo si Valvasone

 

La quota non comprende:

-il trasporto in pullman, i pranzi, la tassa di soggiorno attualmente non istituita, le mance, gli extra in genere e tutto quanto non indicato sotto la voce ”La quota comprende”.